Siti Web Personalizzati

Benvenuto su CristianParrella.it, sono davvero felice che tu sia qui, è importante che tu legga quello che sto per dirti: ti spiegherò il vero motivo per cui dovresti avere un sito web.
Non solo: ti spiegherò perché è importante che sia aggiornato e che contenga la tua storia.
Non i soliti concetti che troverai ovunque in rete, ma l’esperienza di una persona come te, che ha fatto della comunicazione web la propria vita. Ti racconterò esattamente cosa vuole sentirsi dire la tua clientela (sia attuale che, ancora più importante, futura) e cosa dovresti inserire nel tuo sito se non ne hai un’idea e se, chi lo ha realizzato, si è limitato a venderti il prodotto senza illustrarti il “dopo”.
Sei pronto? Rilassati e “spegni” ogni altra distrazione per qualche minuto, ti fornirò informazioni e trucchi davvero interessanti. Sali a bordo!
Al di là di cosa fai per vivere, di quanto sei portato o esperto nel tuo campo, devi partire dalla tua storia.
Tutti noi abbiamo qualcosa che ci contraddistingue e che ci rende unici ed ineguagliabili, semplicemente noi stessi.
Il mio passato ed il mio presente così come il tuo passato, i tuoi ricordi e le tue esperienze sono gli elementi base che ci rendono così straordinariamente unici.
Tutto quello che ci ha portato fino a qua è ciò che ci rende esperti, entusiasti, soddisfatti di noi stessi e di ciò che siamo diventati e che diventeremo.
Quando creai per la prima volta un sito web, lo feci con la gioia, con la curiosità e con il desiderio di esplorare questo spazio, per me nuovo, che era la rete e gli strumenti esistenti per raccontare la mia storia agli altri.
Far sentire la mia voce, differenziarmi con passione e attraverso la mia passione.
Oggi spiego alle persone quali siano gli strumenti e le strategie più adeguate per diffondere le proprie passioni, le proprie idee e le proprie attività in rete.
Spesso mi capita di rispondere alla domanda “Perché devo avere un sito?” o “Perché devo aggiornare il mio vecchio sito?” , il dubbio è comprensibile, ma la risposta è strabiliante.
Questa domanda origina molto spesso da incertezze e da dubbi, a volte anche sulla propria attività.
C’è chi non si sente sufficientemente esperto in qualcosa tanto da poterlo divulgare apertamente sul web, qualcuno non conosce la sua passione o vocazione, qualcuno non sa di che scrivere, altri pensano che la loro attività (dall’artigiano al libero professionista, dal negozio al ristorante, dalla piccola impresa edile al rivenditore di prodotti) non abbia, a confronto con i concorrenti, nulla di speciale da mostrare agli altri!
A queste persone, persone come te e me, mi piace consigliare di partire dalla loro storia, dal loro vissuto, più che partire direi ripartire, ripercorrerla, e scoprire quali sono le competenze che le contraddistinguono da chiunque altro e quali siano state le tappe, gli eventi fondamentali: a volte dimentichiamo chi siamo mentre siamo impegnati nella vita di ogni giorno!
Esistono milioni di persone al mondo che in questo stesso momento, mentre tu leggi il mio articolo, stanno cercando di scoprire qualcosa o di acquisire una competenza che probabilmente tu già possiedi.
Esattamente come un bimbo guarda con stupore l’adulto che avvita una moka e la mette sul fornello per farsi un normalissimo caffè, altri possono imparare da te qualcosa e pagarti per quella competenza che vedi come naturale.
Non dimenticare mai che in questo esatto momento della tua vita, sei più avanti di altri, e le lezioni che hai imparato, le cose che hai acquisito nel tuo bagaglio di esperienze possono essere utili e preziose per altri che devono ancora percorrere la tua strada.
In secondo luogo, non dimenticare mai che gli esperti sono per prima cosa studenti e che potrai fare ricerche su qualsiasi argomento per sviluppare una competenza in quell’ambito, a partire da adesso.
Sai cosa ho capito con l’esperienza? Ho capito che sulla corsia dell’eccellenza c’è sempre poca fila.
Perché avere un sito o aggiornare il proprio vecchio spazio web: come mantenere e sviluppare una reputazione web con la tua esperienza
Ogni volta che conosco una persona che mi chiede una valutazione propongo sempre lo stesso quesito: “Qual è la tua vera storia? Quali aspetti, avvenimenti o esperienze del tuo passato potresti raccontare ai tuoi clienti? Quali sono le difficoltà che hai superato e che potrebbero invece essere l’attuale muro insormontabile di chi potrebbe seguirti?“.
L’insieme della tua storia e delle tue esperienze è l’elemento fondamentale della tua reputazione web. Le persone vogliono sapere che hai vissuto le loro stesse vicissitudini, i loro stessi problemi e come li hai superati: i tuoi clienti in fondo vogliono essere te.
Avere un sito web adeguato alle tue esigenze significa compiere un gesto sociale. Significa aiutare gli altri offrendo la propria competenza insieme alla propria storia ed alle proprie idee. Mantenere vivo ed aggiornato il proprio sito, così come rifarlo, significa scrivere e raccontare delle proprie passioni, del proprio lavoro e provare soddisfazione per ogni grazie e per ogni persona che sceglie di conoscerti.
La tua soddisfazione si compone di due elementi indivisibili: uno è la posizione che hai raggiunto nella vita e l’altro sono gli ostacoli che hai dovuto superare.
I contenuti del tuo sito come i consigli, le guide, i suggerimenti, i trucchi e le spiegazioni sono i migliori prodotti che danno vita all’economia del web di adesso.
Creare dal nuovo o aggiornare il proprio sito e pubblicare contenuti di valore vero significa investire sulla propria attività lavorativa, mettersi in mostra e crearsi una propria reputazione web tramite la condivisione e la diffusione delle proprie caratteristiche e competenze.
Talvolta abbiamo più paura di avere successo che di fallire, non credi?
a presto e grazie di cuore per aver letto questo articolo.
Buon lavoro,
Cristian
P.S. Se vuoi creare o rinnovare il tuo sito, contattami, ci conosceremo e valuteremo insieme le possibilità.
Dove puoi contattarmi? Su questo sito alla pagina Contatti!
Una risposta.
[…] vuoi approfondire l’importanza di un tuo sito web leggi il mio articolo sui siti web personalizzati, sono sicuro che ti interesserà, l’ho scritto per facilitarti nella scelta della […]
I commenti sono chiusi.