Come fa la politica a convincerti? ep.4 – Una risata e via

Come fa la politica a convincerti?
Ecco le principali tecniche di comunicazione e di controllo del messaggio che la politica utilizza per trasmettere contenuti guidando la nostra percezione.
Il vecchio che avanza: tecniche obsolete per scenari attuali
Una risata e via
Questa tecnica in Italia è usata quotidianamente e ti suonerà subito familiare: consiste nel ridicolizzare un tema e cambiare rapidamente argomento.
Facciamo un esempio: il nostro politico di turno vuole negare l’esistenza dell’inquinamento, o meglio, vuole negare che l’inquinamento sia un problema serio e allora, magari intervenendo in un dibattito o semplicemente in un post su uno dei suoi social dice: “Secondo voi il rischio di tossire un po’ sui viali è più pericoloso della disoccupazione?” e liquida rapidamente così il problema, magari dicendo che le domeniche ecologiche piuttosto che il blocco del traffico andrebbe a ledere le attività commerciali che danno lavoro ai cittadini.
Qual è il funzionamento? Si associa un argomento importante come l’inquinamento a un elemento minuscolo (il colpo di tosse) e poi lo si paragona a un problema molto sentito e diverso (l’occupazione) facendo sembrare il primo di poco conto. In pratica lo si liquida con una frase a effetto, una sorta di slogan di chiusura.
Chissà quanti esempi ti sono già venuti in mente!
E ora… buona caccia!