Come fa la politica a convincerti? ep.2 – Bravo bravissimo… STOP

Ecco le principali tecniche di comunicazione e di controllo del messaggio che la politica utilizza per trasmettere contenuti guidando la nostra percezione.
Il vecchio che avanza: tecniche obsolete per scenari attuali
Ep.2 – Bravo bravissimo… STOP
Bravo bravissimo… STOP: cioè agisci come per premiare ma punisci nella realtà dei fatti.
Partiamo dall’esempio: il responsabile di un servizio o di un reparto si reca presso i suoi sottoposti e inizia ad elogiarli in pubblico. Dice apertamente che le persone di quel settore sono bravissime, gestiscono magistralmente i loro compiti e danno un apporto fondamentale alla società… e desidera che possano avere più tempo o maggiori occasioni di dedicarsi alle loro attività principali.
Nei fatti taglierà i fondi destinati a quel servizio per fare in modo che l’agenzia X possa finalmente tornare ai propri compiti istituzionali.
La differenza tra i due comportamenti spesso induce in errore l’osservatore poiché chi assiste è più incline a cristallizzare i messaggi positivi piuttosto che evidenziare le differenze sequenziali e logiche dei fatti.
Questa tecnica, molto diffusa in ambito lavorativo, è ancora utilizzata da alcuni amministratori e politici che in pubblico elogiano collaboratori, amministrazioni e realtà produttive e in privato tirano al risparmio, puniscono o demansionano i loro sottoposti.
… e ora buona ricerca!