Gennaio 2021: inizia a curare la tua immagine!

Gennaio 2021: inizia a curare la tua immagine!

29 Dicembre 2020 Blog 0
Gennaio is the new Lunedì Cristian Parrella | Web Marketing e Social Media

Sei in tempo per scalare una marcia e superare il traffico che ostacola la tua attività?
La risposta è , in questo articolo ti spiegherò come fare e da dove iniziare! Sei pronto?

“Gennaio is the new Lunedì”

Si dice “avere i buoni propositi per l’anno nuovo”Gennaio è come il Lunedì, è il momento in cui abbiamo maggiormente voglia di cambiare, di migliorare: alcuni si iscrivono in palestra, altri rivedono vecchi amici, molti sperano di migliorare il loro lavoro, di aumentare i clienti o le proprie tariffe, ma come passare da speranza a progetto?

Non è un segreto, ma voglio ricordartelo: se vuoi aggiungere nuovi obiettivi, nuove abitudini positive, se vuoi fare spazio al nuovo devi necessariamente abbandonare il vecchio.

Sarebbe come se tu volessi mettere un bel piatto di pastasciutta su un tavolo vecchio e pieno di polvere.
Se prima non fai ordine finirai soltanto con l’aggiungere un bel progetto a una situazione ingarbugliata e non lo porterai a termine, i tuoi clienti non aumenteranno, il tuo tempo non aumenterà, temo che aumenteranno solo le scocciature.

Togliere prima di aggiungere

Hai bisogno di individuare cosa potresti lasciare, cosa potresti spostare e di cosa potresti liberarti per fare spazio a quel nuovo progetto, a quella soluzione o a quella nuova strategia per la tua attività che potrebbe aiutarti a mettere qualche soldino in più in cassa.

Risparmia prima di spendere

Sai che ci sono spese che ti sembrano scontate, normali, ma che potrebbero riservarti risparmi inaspettati? Facciamo alcuni esempi:

  • Quanto paghi per rinnovare il tuo dominio? (sai che potresti fare da solo?)
  • Quanto paghi per gestire il tuo sito? (chi te lo gestisce ti chiede un’enormità da anni? o peggio ancora non ti cura per nulla il sito?)
  • Ti affidi a qualcuno per la grafica? (volantini, brochure, biglietti da visita, cartelli vari)
  • Quanto spendi in pubblicità? Sai che i soldi che spendi per essere pubblicato su carta, magari sul giornalino del tuo paese o sulle varie pseudo testate di quartiere potresti farli fruttare molto di più sul web e con destinatari molto più mirati?

Hai mai fatto la somma di tutte queste spese che negli anni sono entrate a far parte della tua normalità?
Prova ad immaginare il senso di liberazione e leggerezza che potresti provare se ti alleggerissi di tutti quei sassolini nelle scarpe che si sono accumulati col tempo: servizi acquistati e mai usati, promozioni a cui hai aderito e che non ti hanno mai portato clienti, rappresentanti improvvisati, affiliazioni e tessere varie di associazioni che non ti sono mai servite… chissà quante altre cose, oggetti e convenzioni vecchie di anni che non ormai ti fruttano più nulla.

Si dice che se qualcosa non ci serve almeno al 90% dovremmo eliminarla.

Hai mai sentito parlare di decluttering?


L’arte del decluttering

Voglio suggerirti questo articolo sul decluttering : non è il link a un grande sito o ad un portale, ma un piccolo blog scritto davvero bene dove puoi trovare alcuni preziosi suggerimenti che ti serviranno per fare spazio al nuovo, sia che si tratti di fare spazio in ufficio o in casa, sia che si tratti di nuovi modi per acquisire clienti e liberarti di vecchie zavorre economiche e lavorative.

Tre suggerimenti indispensabili se sei all’inizio:

  • uno spazio alla volta: non è necessario svuotare casa in due giorni (anche perché potrebbe essere impossibile) e il metodo per me più semplice è quello di cominciare con una stanza alla volta e, all’interno di essa, con uno spazio per volta (ad esempio un armadio)
  • per ogni oggetto che entra ne deve uscire un altro: questa regola ovviamente vale durante la fase di decluttering ma è ancora più importante dopo!  [Un collaboratore nuovo ad esempio deve consentirti di diminuire i tuoi interlocutori, deve alleggerirti].
[la giusta domanda per scegliere di alleggerirsi di qualcosa è questa:] nell’ultimo anno ho usato questo oggetto [o servizio]? Si tratta di una domanda oggettiva che mi libera dal peso di qualunque decisione: ho utilizzato un oggetto oppure no, non ci sono interpretazioni o scelte da fare. Se l’ho utilizzato lo tengo, altrimenti me ne libero.


Buoni propositi

Quando devi iniziare a guardare al futuro? Ovviamente da adesso!
Appena avrai terminato questo articolo, pensa a una cosa, una cosa che non sai se portare a termine o una collaborazione che non sai se ti sta portando benefici.
Vuoi davvero tenere quella vecchia abitudine o vuoi finalmente guardare al futuro senza zavorre?

A proposito, non è ora di curare la tua immagine web, il tuo sito, i tuoi social, la tua comunicazione aziendale e le tue recensioni in modo professionale?

Buon lavoro, 

Cristian

Un ringraziamento va a Giorgio Luciani per il suo blog “Un Respiro Felice”
dal quale è tratto il brano sul decluttering